top of page

INFORMATIVA PRIVACY
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito il “Regolamento”), Le forniamo le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali che Lei ci conferisce per l’invio di newsletter/mail dello Studio.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è lo Studio Legale Associato Varvaro & Pardu in persona del legale rapp.te Avv. Pardu Fulvio (C.F. e P. IVA 16008811008), con sede legale in Roma, P.zza del Popolo, 18, sede operativa in Dubai, Emirati Arabi Uniti – EAU JLT cluster F HDS Tower – Office 506 - P.O. Box 337519 telefono 06 36712862, indirizzo e-mail info@vplegalstudio.com; indirizzo PEC studiolegalevarvaropardu@pec.it (di seguito lo “Studio”).
2. Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati è l’avv. Pardu Fulvio(PRD FLV 74B07 H294V), domiciliato in Riccione, viale Ceccarini n.171, mail pardu @ vplegalstudio.com, pec pardu fulvio @pec.it, di seguito DPO.
3. Dato personale I dati personali raccolti dal Sito sono i dati comunicati dai visitatori e/o utenti del Sito (“Utenti”) attraverso la compilazione dei form presenti sul Sito, o a seguito dell’invio di una richiesta allo Studio ai recapiti indicati sul Sito. I dati raccolti comprendono dati identificativi e di contatto degli Utenti (es. nome e cognome, indirizzo email, numero di telefono), i dati personali inclusi nelle comunicazioni e nelle richieste trasmesse allo Studio, nonché gli ulteriori dati necessari a rispondere e ad eseguire le specifiche richieste degli Utenti. Ad ogni accesso al Sito, i sistemi registrano automaticamente e analizzano i dati di accesso (es. indirizzo IP del provider, informazioni sul browser utilizzato, pagine visitate, data, ora e durata di ciascuna visita). Le informazioni sono raccolte automaticamente dal Sito e non richiedono alcuna azione da parte dell’Utente. I dati raccolti sono esclusivamente dati anonimi e aggregati, e non possono pertanto portare all’identificazione degli Utenti: consentono semplicemente di rilevare e risolvere eventuali problemi tecnici.
4. Finalità del trattamento
Lo Studio tratterà i dati degli Utenti (“Dati”) per le seguenti finalità:
A) iscrizione alla newsletter:
I Dati raccolti in occasione della compilazione del modulo di iscrizione al servizio di newsletter (nome e cognome, società, indirizzo email) saranno trattati per l’invio di comunicazioni a carattere informativo e divulgativo sull’attività dello Studio, compresi eventuali inviti a eventi e/o convegni organizzati e/o comunque patrocinati dallo Studio anche in collaborazione con terze parti, ovvero che vedono i professionisti dello Studio partecipare in qualità di relatori.
Il conferimento dei Dati è necessario per perfezionare l’iscrizione al, e usufruire del, servizio di newsletter: pertanto, in caso di rifiuto o di mancata comunicazione dei Dati richiesti, non sarà possibile ricevere le newsletter dello Studio.
L’Utente potrà cancellare la propria iscrizione al servizio di newsletter in qualsiasi momento, seguendo la procedura indicata in calce a ciascuna newsletter o inviando una specifica comunicazione allo Studio ai recapiti indicati al successivo punto 5.
La base giuridica del presente trattamento è la necessità di eseguire misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta e previo consenso dell’Utente.
B) rispondere a richieste degli Utenti:
I Dati saranno trattati anche per rispondere alle richieste che gli Utenti potranno trasmettere ai recapiti disponibili sul Sito: a tal fine, è necessario che gli Utenti comunichino i propri dati di contatto in quanto, in mancanza, non sarà possibile allo Studio dare loro riscontro.
La base giuridica del presente trattamento è la necessità di eseguire misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta e previo consenso dell’Utente, e di adempiere ai connessi obblighi di legge.
La base giuridica del presente trattamento è la necessità di eseguire misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta e previo consenso dell’Utente, e di adempiere ai connessi obblighi di legge.
5. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Suoi Dati per la finalità indicata al precedente punto 4) trova base giuridica nel consenso da Lei espresso.
6. Modalità del trattamento
Nell’ambito delle finalità indicate al precedente punto 4), il trattamento dei Suoi Dati avverrà mediante strumenti elettronici, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali, adottando le misure di sicurezza adeguate.
Il trattamento dei Suoi Dati sarà gestito da personale appositamente formato e istruito, proprio per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati
7. Comunicazione e diffusione dei Dati
Nei limiti strettamente pertinenti alle finalità indicate al precedente punto 4), i Suoi Dati possono essere comunicati a soggetti interni allo Studio appositamente autorizzati che svolgono attività connesse e strumentali all’organizzazione di eventi e convegni (ad esempio il personale commerciale, addetti al marketing, ecc.).
8. Periodo di conservazione dei Dati
I Suoi Dati saranno conservati per il periodo di 10 (dieci) anni dalla data di raccolta degli stessi, fermo restando in ogni caso la possibilità di revoca del consenso come da successivo punto 9).
9. Diritti dell’interessato
Con riferimento ai Suoi Dati, Lei ha il diritto di chiedere allo Studio con le modalità indicate dal Regolamento:
 l’accesso, nei casi previsti (art.15);
 la rettifica dei Dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (art. 16);
 la cancellazione dei Dati per i motivi previsti (art. 17), come ad esempio quando non siano più necessari rispetto alle finalità sopra indicate o non siano trattati nel rispetto del Regolamento;
 la limitazione di trattamento per le ipotesi previste (art. 18), come nel caso si contesti l’esattezza dei Dati e occorra verificarne la correttezza;
 la portabilità, vale a dire il diritto di ricevere, nei casi previsti (art. 20), in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati e di trasmettere detti Dati ad un altro titolare del trattamento;
 l’opposizione al trattamento, nei casi previsti (art. 21).
In relazione alla finalità di cui al precedente punto 4), Lei ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento prestato prima della revoca.
Tutti i diritti sopra elencati potranno da Lei essere esercitati rivolgendosi a Studio Legale Associato Varvaro & Pardu all’indirizzo di posta elettronica info@vplegalstudio.com.
Inoltre, per non ricevere più la newsletter Lei potrà cliccare sul pulsante “Cancella iscrizione” in calce ad ogni newsletter.
10. Reclamo
Nel caso ritenga che il trattamento dei Suoi Dati violi le disposizioni contenute nel Regolamento, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso.
11. Natura del conferimento dei Dati
Il conferimento dei Suoi Dati è requisito necessario per consentire l’invio di newsletter periodica dello Studio contenente articoli, news, informazioni inerenti le attività e le iniziative dello Studio.
Il mancato conferimento anche parziale dei Suoi Dati comporta l’oggettiva impossibilità di procedere all’invio.
Studio Legale Associato Varvaro & Pardu

bottom of page